Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. Visitando questo sito, accetti la ricezione di cookie nel tuo dispositivo.
REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALLO SPAZZAMENTO DELLE STRADE E ALTRI RIFIUTI NON PERICOLOSI CON TECNOLOGIA SOIL WASHING.
REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALLO SPAZZAMENTO DELLE STRADE E ALTRI RIFIUTI NON PERICOLOSI CON TECNOLOGIA SOIL WASHING.
Il progetto riguarda la realizzazione e gestione di un impianto di recupero per rifiuti non pericolosi in particolare per i rifiuti urbani da spazzamento stradale mediante un processo di lavaggio con tecnologia soil-washing. L'impianto è costituito da una linea industriale in grado di trattare i rifiuti e di ricavarne inerti riciclati di qualità, con una potenzialità pari a 30.000 ton/anno. Il trattamento consiste in un processo di lavaggio finalizzato a rimuovere i contaminanti dalle frazioni inorganiche contenute nei rifiuti e rendere questi materiali idonei ad essere utilizzati sotto forma di sabbia (0,063-2 mm), ghiaino (2-8 mm) e ghiaietto (8-20 mm), ai sensi del Reg. UE 305/2011, nel rispetto della normativa ambientale e delle norme tecniche armonizzate CE. Le sezioni principali di cui si compone sono quelle di stoccaggio, separazione e vagliatura, lavaggio, separazione e classificazione granulometrica, trattamento acque di lavaggio e disidratazione fanghi.
[nota acquisita al prot. n. 0197709/22 del 19/05/2022]
1329 Kb
Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Agosto 2022 12:31
Solo i cittadini, associazioni ed i portatori di interesse registrati e loggati sul sistema informativo possono inviare osservazioni.
DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - Servizio Valutazione Ambientale - VIA SALARIA ANTICA EST N. 27 - TERZO PIANO67100 L'AQUILA